Dopo le due guerre mondiali, l’Europa venne inondata da un desiderio condiviso di innovazione e modernità, e questa nuova tendenza portò nei paesi scandinavi un design che dava fondamentale importanza alle forme, alle caratteristiche naturali dei materiali e alla funzionalità..
Le case arredate in stile nordico sono altamente riconoscibili nella loro particolarità: donano un’immediata sensazione di calore e purezza grazie alla prevalenza del bianco e alla presenza di materiali naturali come il legno.
Lo stile è calibrato e razionalizzato in ogni scelta ed è caratterizzato da un senso di naturale armonia; può inoltre avere inclinazioni diverse, come lo scandinavo vintage, che tende più al moderno, oppure lo scandinavo mid-century, dove prevale più legno e certe tonalità di giallo e arancione nei dettagli.
Lo stile scandinavo e l’ambiente
I paesi Scandinavi hanno condizioni climatiche molto rigide che hanno portato a un adattamento della popolazione anche tramite il design delle case: i lunghi e freddi inverni hanno spinto questi paesi a creare degli ambienti interni molto caldi ed accoglienti utilizzando determinati materiali e colori al fine di ricreare anche all’interno delle mura domestiche una connessione con gli spazi esterni e la natura, alla quale sono molto legati. La mancanza di luce naturale per gran parte dell’anno spiega la dominanza del bianco, utilizzato per avere ambienti più luminosi possibili.
Gli Scandinavi sono famosi per aver sempre avuto un legame ed un rispetto fortissimo per la natura: questo si riflette molto nel loro stile di vita concentrato sull’outdoor nonostante il freddo e il loro amore per la natura si manifesta proprio nell’utilizzo del legno. Questo materiale è sempre presente nelle case nordiche e viene lasciato sempre al naturale.
Le case nordiche sono anche molto green: l’attenzione al riciclo, ai materiali e alla modalità in cui vengono prodotti i mobili è un elemento che è sinonimo dello stile.
Lo stile scandinavo è tra i più apprezzati e desiderati: motivo è che molte persone si ritrovano nell’atmosfera che queste case creano. Lo stile nordico può essere per tutti, ma soprattutto per le persone che amano il bianco e i colori tenui, il legno e il tessile naturale.
Caratteristiche dello stile scandinavo
Le caratteristiche che più distinguono lo stile scandinavo sono il bianco e il legno naturale, ma ci sono tanti altri elementi che contribuiscono a rendere una casa in vero stile scandinavo: